Cinese un cavolo!


Qui in Valtellina, nonostante le temperature ancora gradevoli, stiamo andando verso la conclusione della stagione orticola (tenete conto che siamo anche sul versante orobico, quello in ombra d’inverno). Nonostante ciò i colori che dell’orto sono ancora bellissimi e i prodotti spettacolari . Le lattughe, i finocchi, le cicorie e le erbette sono in piena produzione … Continua a leggere Cinese un cavolo!

Una stagione di orto bio-logico, dinamico, intensivo


Ci troviamo a tirare le file dopo una stagione di coltivazione del nostro orto con tecniche di coltivazione a bassissimo impatto ambientale che hanno preso il meglio dell’agricoltura biologica, di quella biodinamica in tutte le loro più svariate declinazioni sempre attuando i migliori accorgimenti agronomici. Innanzitutto possiamo dire che sono molte di più le luci … Continua a leggere Una stagione di orto bio-logico, dinamico, intensivo

Iniziata la raccolta delle lattughe BIO/BD


Finalmente, dopo circa un mese della messa a dimora delle piantine, abbiamo cominciato a raccogliere i primi cespi di lattuga BIO/biodinamica. I risultati sembrano esse molto incoraggianti soprattutto in virtù del fatto che le uniche concimazioni sono state un bel sovescio lo scorso anno, compost da cumulo biodinamico in primavera, macerato di ortiche con zeolite … Continua a leggere Iniziata la raccolta delle lattughe BIO/BD

Partiti con l’orticoltura!


Quest’anno abbiamo deciso di cominciare una nuova esperienza agricola, l’orticoltura. Ovviamente in biologico/biodinamico. La superficie investita è piuttosto piccola ma non volevamo esagerare visto che non abbiamo una grande esperienza in questo settore. Abbiamo seguito diversi corsi e siamo partiti con lattughe, spinaci biete e fragole. Prossimamente metteremo a dimora zucchine, cetrioli, pomodori, ecc. Affascinante … Continua a leggere Partiti con l’orticoltura!