In previsione dei temporali di Lunedì abbiamo provveduto all’apertura della reti antigrandine e anti insetto. Per il momento le lasciamo aperte in testa alle file di modo che ci sia una buona circolazione d’aria. Non appena le catture di Drosophila suzukii si alzeranno “sigilleremo” tutto l’impianto.
Autore: Alpes Agia
Azienda agricola biologica specializzata nella produzione di piccoli frutti.
Prime prove con preparato 500
Ieri abbiamo fatto la seconda applicazione di cornoletame o preparato 500. Si tratta di un preparato biodinamico ottenuto da letame di vacca compostato. Viene utilizzato per migliorare e favorire il processo di umificazione nel terreno. Abbiamo dato la precedenza a terreni con problemi di “stanchezza”.
Concimazione
Oggi concimazione su impianto dello scorso anno. Varietà tardive: Last Call e Overtime. Entrambe sono nuove varietà, Overtime in particolare è basso fabbisogno in freddo (rabbit eye).
Coronavirus, agricoltura tradizionale come modello per ripartire Lo studio dell’Università di Firenze
Ottima la fioritura dei mirtilli
L’assenza di piogge e le temperature miti hanno favorito la fioritura in Valtellina. Ottima presenza anche di pronubi.